Accolto Ricorso A.B.I (agosto 2021) –
ricorrente Studio Legale Avv. Francesco Querci.
E’ nulla la revoca dell’affidamento sul conto corrente in assenza della comunicazione scritta.
Devono essere ricalcolati gli interessi con esclusione di quelli moratori
.
Il Fatto
La banca, non avendo ricevuto l’aggiornamento della denunzia dei redditi del cliente e non rinvenendo movimentazione sul conto corrente, REVOCAVA il fido, applicando gli interessi moratori sul saldo negativo così come risultava al momento della revoca dell’apertura di credito.
Il Cliente, dopo molti mesi, lamentava non solo di non avere ricevuto gli estratti conto, ma che MAI gli era stata comunicata la revoca del fido e per questo ricorreva, attraverso l’Avv. Francesco Querci, al Collegio di Bologna dell’Arbitro Finanziario..
LA DECISIONE DEL COLLEGIO
La mancata comunicazione della revoca del fido determina l’illegittimità dell’applicazione degli interessi di mora dunque un obbligo del ricalcolo degli stessi
(condannava la banca anche la pagamento di €220,00)

Your content goes here. Edit or remove
Arbitro Bancario
Collegio Di Bologna
A. B. I.
motivazione comunicata il 24/08/2021
Lo Studio offre consulenza per proporre il Ricorso all’ABI su questioni di diritto bancario e Finanziario.
La procedura è snella ed economica.
La decisione avviene in pochi mesi ed è consigliata specie per questioni che altrimenti non troverebbero sfogo in Tribunale.
Sede Città di Prato


Latest News
Euribor Manipolati: arriva il quesito al C.T.U. per rideterminare gli interessi sostitutivi
Mutui e Leasing 2005-2008 sotto la lente d'ingrandimento Segue mio precedente articolo del 28/02/2024 Dopo la sentenza della Cassazione del 13/12/2023 n. 34889 arriva la prima applicazione pratica da parte della Corte di Appello di Trieste che nomina la Consulenza...
L’Omeopatia non cura l’Otite. I Genitori condannati per omicidio colposo per la morte del figlio.
(in separato giudizio, condannato anche il medico omeopata in concorso per non aver impedito l'evento morte) Il comportamento tenuto dal medico omeopata di fiducia, per quanto certamente inadeguato e carente rispetto alla situazione sanitaria del bambino, non ha...
Le novità sul Superbonus e Cessione del Credito
Legge 11 aprile 2023 n. 38
Un caso di “malpractice” oncologica #responsabilità medica
RESPONSABILITA MEDICA: Gli Avvocati hanno risolto in Appello un complicato caso di malpractice oncologica con risarcimento dei danni
ZTL: Più violazioni, un’unica multa!
La Cassazione interviene sull'annosa questioni del mancato rinnovo dei permessi Cass. civ., sez. II, ord., 17 luglio 2024, n. 19680 Come più volte sostenuto dal mio studio, finalmente la Cassazione sposa il principio dell'UNICA VIOLAZIONE. La vicenda in esame origina...

0 commenti